Molto spesso quando si parla di allenamento negli sport da combattimento, e soprattutto nelle MMA, l'immaginario collettivo spazia tra sangue e sudore, ossa rotte e nasi accartocciati, pensando che allenarsi voglia dire fare a botte senza controllo. No, purtroppo non è così... Dopo avervi dato questa profonda delusione, scoprendo che quello che vi ha raccontato il vostro amico che a sua volta glielo ha raccontato suo cuggino che fa' "emmemmeai" non corrisponde proprio alla verità lasciate che vi spieghi in 5 punti cosa vuol dire allenarsi in un team di MMA, tralasciando la natura tecnica della disciplina e concentrandomi sugli aspetti fisici e psicologici. ALLENAMENTI SEMPRE DIVERSI Il principale problema dell’allenamento in palestra è la monotonia, ci sono un determinato numero di macchine e pesi che non variano mai, anche tentando di variare i propri allenamenti giorno per giorno alla fine si arriverà a ripetere sempre gli stessi esercizi, con le stesse rip...
Hai fame di MMA? Da oggi partono le lezioni dedicate a tutti coloro che per problemi di tempo non riescono a frequentare gli allenamenti serali, due giorni a settimana, mercoledì e sabato, dalle 13 alle 14. Se vuoi praticare uno sport dinamico e divertente ed esplorare tutte le sfaccettature del combattimento da oggi non hai più scuse!!! TI ASPETTIAMO!!!
"Battle of the Nations" è il campionato mondiale di Historical Mediaval Battles (HMB) che si svolge ogni anno dal 2009 e che quest'anno avrà come campo di battaglia l'arena "Monumental" di Barcellona. HMB è uno sport da combattimento a contatto pieno che prevede l'utilizzo di armi ed armature tipiche del medioevo. Il nostro Francesco Galli, insieme al suo team Club Feltrio, ha recentemente vinto i trials nazionali e farà parte della squadra italiana che combatterà nella specialità "5vs5" vedendosela con le forti nazionali dell'est europa; come molti di questi atleti anche Francesco ha scelto le mixed martial arts come disciplina complementare per la preparazione a questo sport.